Coordinatore: Gianfranco Ferranti Docente della SNA. Coordinatore delle Commissioni IRPEF e IRES del Comitato tecnico per la riforma tributaria
• Aspetti fiscali.
• Aspetti civilistici.
• Aspetti contabili.
• Esercitazione.
Relatori:
Gianfranco Ferranti Docente della SNA. Coordinatore delle Commissioni IRPEF e IRES del Comitato tecnico per la riforma tributaria
Valeria Russo Dottore Commercialista e Revisore Legale
Coordinatore: Alberto Santi Dottore Commercialista e Revisore Legale
• Aspetti civilistici.
• Aspetti fiscali.
• Aspetti contabili.
• Esercitazione.
Relatori:
Alessandro Giannelli Dottore Commercialista e Revisore Legale
Giuseppe Molinaro Dottore Commercialista e Revisore Legale
Marco Di Siena Avvocato
Alberto Santi Dottore Commercialista e Revisore Legale
Coordinatore: Matteo Caratozzolo Dottore Commercialista e Revisore Legale. Presidente della Commissione Culturale “Principi contabili nazionali ed internazionali” dell’O.D.C.E.C. di Roma. Già componente del Consiglio di Gestione dell’OIC
• La fusione tra società: natura ed effetti della fusione. Tipologie di fusione.
• Il procedimento di fusione (artt. 2501-2504-quater Cod. Civ.). Bilanci e documenti contabili nella fusione (Principio Contabile OIC 4). La fusione nei principi contabili internazionali (IFRS3).
• Gli avanzi e disavanzi di fusione.
Relatori:
Matteo Caratozzolo Dottore Commercialista e Revisore Legale. Presidente della Commissione Culturale “Principi contabili nazionali ed internazionali” dell’O.D.C.E.C. di Roma. Già componente del Consiglio di Gestione dell’OIC
Ubaldo Cacciamani Professore a contratto di Tecnica Professionale presso la facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Componente Accounting Working Party di Accounting Europe. Vice Presidente della Commissione Principi Contabili Nazionali e Internazionali dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Roma
Coordinatore: Matteo Caratozzolo Dottore Commercialista e Revisore Legale. Presidente della Commissione Culturale “Principi contabili nazionali ed internazionali” dell’O.D.C.E.C. di Roma. Già componente del Consiglio di Gestione dell’OIC
• La fusione inversa.
• Aspetti tributari della fusione.
• Esercitazione sulla fusione.
Relatori:
Matteo Caratozzolo Dottore Commercialista e Revisore Legale. Presidente della Commissione Culturale “Principi contabili nazionali ed internazionali” dell’O.D.C.E.C. di Roma. Già componente del Consiglio di Gestione dell’OIC
Ubaldo Cacciamani Professore a contratto di Tecnica Professionale presso la facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Componente Accounting Working Party di Accounting Europe. Vice Presidente della Commissione Principi Contabili Nazionali e Internazionali dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Roma
Coordinatore: Giuseppe Taragoni Dottore Commercialista e Revisore Legale. Presidente della Commissione Culturale “Collegio sindacale” dell’O.D.C.E.C. di Roma
• Aspetti civilistici: il procedimento di scissione (progetto di scissione, delibere, atto di scissione).
• Aspetti contabili: gli avanzi e disavanzi di scissione.
• Scissione totale e parziale. Scissione proporzionale e non proporzionale. Contabilità e bilanci nelle scissioni totali o parziali, situazione patrimoniale ex art. 2501 quater c.c.
• Scissione mediante scorporo
Relatori:
Giorgio Calissoni Notaio in Roma
Giuseppe Taragoni Dottore Commercialista e Revisore Legale. Presidente della Commissione Culturale “Collegio sindacale” dell’O.D.C.E.C. di Roma
Leonardo Palma Dottore Commercialista e Revisore Legale
Coordinatore: Giuseppe Taragoni Dottore Commercialista e Revisore Legale. Presidente della Commissione Culturale “Collegio sindacale” dell’O.D.C.E.C. di Roma
• Disciplina tributaria delle scissioni.
• Esercitazione: simulazione contabile delle operazioni di scissione.
Relatori:
Giuseppe Taragoni Dottore Commercialista e Revisore Legale. Presidente della Commissione Culturale “Collegio sindacale” dell’O.D.C.E.C. di Roma
Leonardo Palma Dottore Commercialista e Revisore Legale
Coordinatore: Andrea De Santis Dottore Commercialista e Revisore Legale. Presidente della Commissione culturale “Riscossione” dell’O.D.C.E.C. di Roma
• La trasformazione omogenea progressiva.
• La trasformazione omogenea regressiva.
• La trasformazione eterogenea.
• Aspetti civilistici.
• Aspetti fiscali.
• Aspetti contabili.
• Esercitazione.
Relatori:
Andrea De Santis Dottore Commercialista e Revisore Legale. Presidente della Commissione culturale “Riscossione” dell’O.D.C.E.C. di Roma
Carlo Ferri Avvocato
Edoardo Del Monte Notaio
Coordinatore: Eugenio Romita Dottore Commercialista e Revisore Legale
• Profili civilistici dell’affitto d’azienda tra normativa e giurisprudenza.
Relarore: Stefano De Dominicis Avvocato
• L’affitto d’azienda nella crisi d’impresa.
Relarore: Marco Amoruso Avvocato
• Aspetti contabili: il ruolo dell’inventario, le scritture del concedente e dell’affittuario; la gestione del magazzino; l’ammortamento dei cespiti aziendali; la sostituzione dei cespiti aziendali; il conguaglio di fine contratto.
• Aspetti fiscali: le varie imposte nel ciclo di vita del contratto; le imposte indirette in presenza di immobili; la fiscalità del conguaglio di fine contratto; la cessione dell’azienda affittata; il legame dell’affitto d’azienda con la participation exemption; le norme antielusive.
• Esercitazione.
Relarore: Eugenio Romita Dottore Commercialista e Revisore Legale
Coordinatore: Domenico Stancarone Capo Settore Soggetti rilevanti dimensioni della Direzione Regionale del Lazio
• Introduzione.
• Poteri degli uffici. Accessi, ispezioni e verifiche. Questionari, inviti a comparire, richieste di trasmissione di atti e documenti. Richieste di dati e notizie nei confronti di particolari soggetti. Indagini finanziarie.
• Tipologie di controllo e di accertamento. Controllo formale. Accertamento Analitico. Accertamento Induttivo. Accertamento “presuntivo”. Sintetico. D’ufficio.
• Cenni sui controlli cosiddetti preventivi (lettere di compliance).
Relatrice: Anita Ferraro Capo Team Persone fisiche, lavoratori autonomi ed enti non commerciali presso la Direzione Provinciale I di Roma
Relatore: Francesco Fiorito Funzionario presso l’Ufficio Grandi contribuenti della Direzione regionale del Lazio
Relatore: S.Ten. Luigi Antonelli Comandante del I Drappello – Sezione Dogane e IVA intracomunitaria