Corso

Antiriciclaggio: normativa e adempimenti. Corso di formazione per professionisti, collaboratori e personale dipendente degli studi

Il corso, disponibile in modalità “on demand”, ha la durata di 9 ore distribuite in 2 moduli e permetterà ai partecipanti il conseguimento di 9 crediti formativi riconosciuti per il completo assolvimento dell’obbligo formativo in materia di antiriciclaggio sia dei professionisti sia dei loro dipendenti e collaboratori (3 crediti per anno), per il completo assolvimento dell’obbligo di formazione triennale nelle materie obbligatorie richiesto agli iscritti nell’Albo dei Commercialisti e degli Esperti Contabili (9 crediti nel triennio) e per l’assolvimento dell’obbligo di formazione continua dei Revisori Legali nelle materie Gruppo C (materie non caratterizzanti) – codice materia B.3.2 – per gli Iscritti nell’Albo e nel Registro.

Una volta effettuato il pagamento, verranno inviate, entro tre giorni lavorativi,  le credenziali di accesso per la fruzione del corso acquistato.

Inizio evento 28-Giu-2023
Termine evento 31-Dic-2023
Chiusura iscrizioni 31-Dic-2023
Costo per persona La quota di iscrizione al corso è di € 120,00 “Esente Iva”
Crediti Conseguibili 9
Area Tematica Revisione Legale
Codice Materia B.3.2
Fascia di Revisione C
Programma

Consulta il programma

Luogo On Demand
Categorie degli eventi Corso

Iscrizioni concluse

La fusione - 2ª giornata

Coordinatore: Matteo Caratozzolo Dottore Commercialista e Revisore Legale. Presidente della Commissione Culturale “Principi contabili nazionali ed internazionali” dell’O.D.C.E.C. di Roma. Già componente del Consiglio di Gestione dell’OIC


• La fusione inversa.
• Aspetti tributari della fusione.
- Matteo Caratozzollo Dottore Commercialista e Revisore Legale. Presidente della Commissione Culturale “Principi contabili nazionali ed internazionali” dell’O.D.C.E.C. di Roma. Già componente del Consiglio di Gestione dell’OIC

- Ubaldo Cacciamani Professore a contratto di Tecnica Professionale presso la facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Componente Accounting Working Party di Accounting Europe. Componente Gruppo Principi Contabili Internazionali OIC. Dottore Commercialista e Revisore Legale

Inizio evento 26-Giu-2023 14:30
Termine evento 26-Giu-2023 18:30
Costo per persona La quota di iscrizione al corso è di € 50,00 “Esente Iva”
Crediti Conseguibili 4
Luogo Diretta streaming
Categorie degli eventi Singole giornate Scuola Aldo Sanchini, Corso

Iscrizioni concluse

Corso per gestori della Crisi da Sovraindebitamento - a seguito dell’introduzione del Codice della Crisi (D.Lgs. n. 14/2019)

Il corso, della durata di 40 ore, consente ai partecipanti di maturare i requisiti formativi necessari all’iscrizione nell’elenco degli OCC in qualità di gestore della crisi e di adempiere agli obblighi di formazione continua, previsti nel biennio, per la permanenza nel predetto elenco.
Il corso si rivolge sia a professionisti che già svolgono, o che intendono svolgere una volta terminato il corso, l’attività di Gestore delle crisi da Sovraindebitamento presso gli Organismi di Composizione della Crisi iscritti nel Registro del Ministero della Giustizia, sia a professionisti che, in qualità di “Advisor”, assistono clienti potenzialmente interessati a procedure da sovraindebitamento.
Gli argomenti saranno svolti da professionisti Gestori della Crisi in grado di coniugare gli aspetti giuridici e teorici con quelli operativi e pratici, mediante lo studio e l’analisi delle procedure alle quali hanno preso parte. Sarà possibile seguire l’evento attraverso la piattaforma Teleskill, tramite il browser, senza bisogno di scaricare alcun applicativo sul proprio dispositivo. Sarà inoltre possibile chiedere il recupero delle lezioni perse che saranno rese disponibili su un apposita piattaforma che consente la fruizione in modalità on demand.
Il corso è valido ai fini dell’abilitazione per l’iscrizione nel registro dei Gestori della Crisi presso il Ministero della Giustizia e per l’assolvimento dell’obbligo di aggiornamento biennale nell'ambito disciplinare della crisi dell'impresa e di sovraindebitamento, come previsto dal D.M. 202/2014 art. 4
c.5 lett. d). Il Corso, inserito nelle attività di Formazione Professionale Continua, permetterà ai partecipanti il conseguimento di 40 crediti formativi (sarà attribuito 1 credito formativo per ogni ora di partecipazione a coloro che saranno presenti per almeno 2 ore per giornata).

La quota di iscrizione al corso è di:
• € 50,00 “Esente IVA” per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, quali diritti di segreteria;
• € 100,00 “Esente IVA” per gli altri partecipanti.

Per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma è necessario inserire il seguente codice sconto: ALBO.

Inizio evento 26-Giu-2023 10:00
Termine evento 18-Set-2023 14:00
Chiusura iscrizioni 25-Lug-2023
Costo per persona La quota di iscrizione al corso è di € 100,00 “Esente Iva”
Crediti Conseguibili 40
Programma

Consulta il programma

Luogo Webinar replica-differita-streaming
Categorie degli eventi Corso

Iscrizioni concluse

La fusione - 1ª giornata

Coordinatore: Matteo Caratozzolo Dottore Commercialista e Revisore Legale. Presidente della Commissione Culturale “Principi contabili nazionali ed internazionali” dell’O.D.C.E.C. di Roma. Già componente del Consiglio di Gestione dell’OIC


• La fusione tra società: natura ed effetti della fusione. Tipologie di fusione.
• Il procedimento di fusione (artt. 2501-2504-quater Cod. Civ.). Bilanci e documenti contabili nella fusione (Principio Contabile OIC 4). La fusione nei principi contabili internazionali (IFRS3).
• Gli avanzi e disavanzi di fusione.
- Matteo Caratozzolo Dottore Commercialista e Revisore Legale. Presidente della Commissione Culturale “Principi contabili nazionali ed internazionali” dell’O.D.C.E.C. di Roma. Già componente del Consiglio di Gestione dell’OIC
- Ubaldo Cacciamani Professore a contratto di Tecnica Professionale presso la facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Componente Accounting Working Party di Accounting Europe. Componente Gruppo Principi Contabili Internazionali OIC. Dottore Commercialista e Revisore Legale

Inizio evento 22-Giu-2023 14:30
Termine evento 22-Giu-2023 18:30
Costo per persona La quota di iscrizione al corso è di € 50,00 “Esente Iva”
Crediti Conseguibili 4
Luogo Diretta streaming
Categorie degli eventi Singole giornate Scuola Aldo Sanchini, Corso

Iscrizioni concluse

Il conferimento d’azienda

Coordinatore: Gianfranco Ferranti Professore Ordinario di Diritto Tributario presso la Scuola Nazionale dell’Amministrazione


• Aspetti fiscali.
- Gianfranco Ferranti Professore Ordinario di Diritto Tributario presso la Scuola Nazionale dell’Amministrazione

• Aspetti civilistici.
• Aspetti contabili.
• Esercitazione.
- Massimiliano Celli Professore associato di Economia aziendale presso l’Università degli Studi Roma Tre

Inizio evento 19-Giu-2023 14:30
Termine evento 19-Giu-2023 18:30
Costo per persona La quota di iscrizione al corso è di € 50,00 “Esente Iva”
Crediti Conseguibili 4
Luogo Diretta streaming
Categorie degli eventi Singole giornate Scuola Aldo Sanchini, Corso

Iscrizioni concluse